Il Piano Scuola 4.0 e le Next Generation Classrooms
I fondi del PNRR per le scuole sono generosi e ci impongono una responsabilità importante: assicurarci che vengano ben spesi.
Sarebbe un errore ammodernare le classi, senza valutare se le tecnologie nuove siano anche più ‘intelligenti’ degli strumenti tradizionali quali lavagne e LIM: un mero monitor interattivo non può dare particolare valore aggiunto rispetto a una lavagna con un proiettore.
Allora, come fare una scelta intelligente?
Perché scegliere i monitor interattivi Clevertouch
Camax DS è in grado di offrire le migliori soluzioni per fornire alle scuole italiane di tutti i gradi ambienti didattici innovativi e stimolanti per gli studenti. Vuoi saperne di più? Visita la sezione del nostro sito soluzioni per la scuola digitale.
Ci sono diversi, ottimi motivi per scegliere Clevertouch IMPACT MAX per la scuola, compatibile con il kit Plug and Play Camax Connect®.
- Massima affidabilità. Clevertouch funziona sempre e funziona bene. Non tutti i monitor interattivi sono così. Perché questo è importante? Uno strumento affidabile evita la perdita di tempo durante le lezioni e nel corso dell’anno. Il buon funzionamento è necessario per rimuovere ostacoli alla comunicazione. Prendiamo esempio dalla vita di tutti i giorni: scrivere un testo a mano ma con una matita non temperata, non è come scriverlo con una penna stilografica con il tratto morbido; fare una telefonata su una linea dove si sentono solo due parole su tre non permette di comunicare in modo efficace. In entrambi questi casi, la tecnologia ostacola la comunicazione. Per i monitor interattivi, la scrittura sulla lavagna deve replicare la sensazione fluida della scrittura su un foglio di carta setosa. La gestione dei file (delle lezioni, le presentazioni, le immagini e altre risorse multimediali) deve essere tanto semplice quanto lo è sul cellulare o sul PC (forse anche di più). Condividere le lezioni con la classe deve essere agevole e intuitivo.

- Massima versatilità. Una lavagna elettronica, un App Store dedicato alle scuole, una piattaforma per le video-lezioni in ambienti di apprendimento ibridi e per collaborare con altre scuole, uno strumento di collaborazione multi-utente, una piattaforma di comunicazione per la messaggistica interna alla scuola, una piattaforma per lo streaming in diretta. Clevertouch è questo, e molto di più!
- Massima connettività. La connessione wireless di dispositivi (detto mirroring) deve essere semplice e veloce (a bassa latenza) per non creare frustrazioni sia nel docente, sia negli studenti abituati a navigare con velocità e fluidità. La connettività è fondamentale anche per il software: infatti, la lavagna elettronica LYNX Whiteboard è profondamente interconnessa con Google Drive e OneDrive, facilitando così l’integrazione delle risorse già esistenti nelle lezioni.

- Massima sicurezza. La connettività è utile, certo, ma la sicurezza è ancora più importante. LYNX Whiteboard è certificata ISO 27001 ed è conforme al GDPR. Rimanendo sul tema della sicurezza, Clevertouch ha sviluppato un App Store dedicato, gratuito, privo di pubblicità e sicuro. Nello store i docenti troveranno tutte le app che servono in aula (incluso la suite di Office 365, Teams e Zoom); potranno scaricarle e installarle con due clic, in totale sicurezza e senza mai correre il rischio di mostrare ad altri la password.
- Massima inter-operabilità. In termini non-tecnici potremmo dire “massima inclusività”. Chi insegna ha spesso a disposizione librerie di risorse create faticosamente usando SMART Notebook, Promethean ActiveInspire o PowerPoint. Tuttavia, queste risorse sono inutili se non sono compatibili con il software usato per presentare la lezione. Non per questo è necessario rimanere vincolati ad un monitor SMART o Promethean. Meglio, invece, scegliere chi, come Clevertouch, ha un software universale come LYNX Whiteboard, che è in grado di leggere risorse create con altri software senza perdere le funzioni interattive. L’inter-operabilità si vede anche durante il mirroring: con Clevertouch, tutti i dispositivi possono collegarsi, che siano strumenti con sistema operativo Windows, macOS, iOS, Android o Chrome. Ecco che tutti gli studenti sono inclusi quando la lezione comprende il BYOD con i dispositivi propri degli studenti.
- Massima semplicità. Lo strumento principale per presentare le lezioni è la lavagna elettronica LYNX Whiteboard, con licenza gratuita e perpetua. Funziona con diversi sistemi operativi e si presenta sempre con un’interfaccia utente identica. Questo significa che i docenti potranno usarlo con la stessa facilità, se stanno preparando una lezione sul PC Windows o Mac, oppure mentre presentano la lezione da un monitor interattivo Clevertouch, da un iPad, o anche da un iPhone o dispositivo Android. L’interconnessione di Lynx con il cloud significa che su tutti questi dispositivi i docenti avranno a disposizione le risorse che servono a distanza di un clic.
- Massimo supporto nella gestione a livello IT. La tecnologia deve essere gestita in modo efficace, lo sappiamo. Clevertouch include una piattaforma MDM gratuita che permetterà a chi gestisce gli strumenti informatici a scuola di farlo anche da remoto, ad esempio impostando le whitelist/blacklist ed altri parametri necessari per garantire la sicurezza informatica della rete scolastica. Il controllo remoto riduce gli sprechi di tempo, poiché diversi interventi non richiedono la presenza fisica di una persona e dunque il sistema Clevertouch massimizza il ritorno sull’investimento fatto.
- Massima comunicazione. La didattica è comunicazione. Ma la scuola non è solo didattica. Ci sono altre forme di comunicazione che possono essere facilitate da Clevertouch: l’accoglienza dei visitatori, la comunicazione con i genitori, la comunicazione interna per celebrare i successi degli studenti, la diffusione di comunicazioni interne, l’indicazione di percorsi, per citarne solo alcuni. Tutti i sistemi Clevertouch comprendono una piattaforma completa e professionale di digital signage che è gratuita, con una licenza perpetua, per portare la comunicazione all’interno delle scuole nel futuro.
- Massima professionalità. Il team di Camax ha la passione per la comunicazione. Conosciamo Clevertouch come se l’avessimo progettato noi. Lavoriamo in stretta sinergia con il team di Clevertouch da quasi 20 anni. Sappiamo come supportare le scuole e i rivenditori e insegniamo loro come ottenere la massima resa dal loro investimento.
- Minimo prezzo. Clevertouch è riconosciuto nel mondo come la “Ferrari” dei monitor interattivi. Oggi le scuole possono acquistarlo a un prezzo accessibile senza costi nascosti: la garanzia comprende il trasporto a/dal centro di assistenza italiano. Il software e i relativi aggiornamenti sono compresi nel prezzo. Lo store sicuro di Clevertouch per le app è gratuito. La piattaforma di gestione remota è compresa nel prezzo. L’abbonamento alla piattaforma per il digital signage è compreso nel prezzo. Per i tuoi progetti, troverai sempre disponibilità di stock!
Scopri IMPACT MAX di Clevertouch!
Camax sarà presente a DIDACTA Italia 2023. Vi aspettiamo presso lo stand T23, al Piano Terra del Padiglione Spadolini.