PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI

Adder: l’impatto dei social sul funzionamento delle sale controllo

23 Settembre, 2022

Condividi

adder, social, control room, sale controllo

Condividi

I social media hanno l’enorme vantaggio di permettere a milioni di utenti di comunicare in maniera istantanea e, per questo, hanno influenzato il nostro modo di lavorare. Le potenzialità sono tali che sono state sviluppate delle vere e proprie sale controllo social. Scopri le soluzioni di Adder Technology.

La potenza dei social media

Si parla molto di Twitter in questo periodo. Come tutti i canali social, Twitter è una forma di comunicazione molto popolare, utilizzata quotidianamente da individui e organizzazioni in tutto il mondo per condividere notizie, aggiornamenti e informazioni. 

adder, social, control room, sale controllo

I canali più seguiti appartengono a personaggi famosi e influencer (Cristiano Ronaldo ha oltre 494 milioni di follower su Instagram), ma vengono utilizzati anche da aziende (Pirelli, Gucci, Ferrari), da emittenti televisive (CNN, RaiNews, BBC hanno milioni di follower su Twitter), da fornitori di servizi quali il trasporto (vedi gli account Twitter @fsitaliane delle Ferrovie dello Stato, @atm_informa di ATM di Milano, e @InfoAtac di ATAC a Roma), e anche da governi in tutto il mondo.

A seconda del contesto, i social vengono utilizzati per incrementare la visibilità del proprio marchio, per migliorare un servizio offerto, per raccogliere ‘customer insights’ (informazioni sulle abitudini e interessi di clienti) ecc.

Le sale controllo “social”

Tale è la potenza dei social, che esistono vere e proprie “sale di controllo social” che raccolgono e analizzano le informazioni provenienti da questi canali e le utilizzano in processi decisionali: parliamo di centri operativi mission-critical che affrontano emergenze locali o nazionali, come durante la tragedia della maratona di Boston nel 2013, quando i social sono serviti per coordinare una risposta di primo soccorso efficace e per adattare in tempo reale la strategia di risposta in base agli sviluppi atroci dell’evento. 

Ma parliamo anche di sale riunioni aziendali dove i team operativi responsabili per il marketing, le vendite, o il servizio clienti possono analizzare dati di natura meno emergenziale che influenzeranno le scelte strategiche di business.

Il potere dei social in ambito mission-critical è riconosciuto anche in Italia. Ad esempio, si è svolta a gennaio di quest’anno una esercitazione FASTER della Protezione Civile della Regione Piemonte volta a individuare soluzioni tecnologiche a supporto dei primi soccorritori (“First Responders”) che intervengono su uno scenario di emergenza. Il modulo social di risposta all’emergenza, sviluppato da Links Foundation di Torino, utilizza sistemi di intelligenza artificiale per catalogare e mappare informazioni distribuite sugli strumenti social (in particolare Twitter).

adder, social, control room, sale controllo

Come vengono gestiti i dati in sala controllo? 

Per potenziare l’analisi degli scenari emergenziali, un modo è di monitorare attivamente i filmati condivisi sulle principali piattaforme incrociandoli in tempo reale con altri dati operativi che per loro natura possono mutare o evolversi rapidamente. 

Per fare ciò, è fondamentale avere una infrastruttura in grado di gestire considerevoli volumi di dati e una miriade di formati multimediali. 

Significa adattare il framework tecnologico in ambienti mission-critical per elaborare in modo affidabile tutte le informazioni senza latenza e senza interruzioni. Solo in questo modo si avrà il beneficio della vera collaborazione tra piattaforme.

adder, social, control room, sale controllo

I sistemi KVM di Adder Technology nelle control room

Le soluzioni KVM di Adder Technology supportano ambienti di lavoro che devono gestire e analizzare migliaia o addirittura milioni di asset digitali, video, testi e immagini provenienti anche dai canali social. Gli switch KVM desktop permettono a singoli operatori nelle sale di controllo di accedere in tempo reale e senza latenza a sorgenti diverse di dati informativi o a segnali AV.

Il nuovo ADDERView® CCS-MV è uno switch desktop multi-viewer che permette l’accesso simultaneo a dati 4K KVMA (tastiera, video, mouse e audio) da quattro computer, in tempo reale e senza latenza. Gli operatori controllano i computer di destinazione semplicemente spostando il mouse tra le finestre codificate con colori personalizzabili, come farebbero su un singolo desktop.

In combinazione con una matrice KVM ADDERLink IP INFINITY non vi è limite al numero di sorgenti visibili dalla postazione. 

adder, social, control room, sale controllo

Contatta Camax per richiedere una demo personalizzata su come le soluzioni KVM di Adder Technology servono per progettare una control room di nuova generazione.

Hai bisogno di maggiori informazioni?