PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI

Superfici e tavoli interattivi Zytronic: l’impatto della tecnologia PCTTM

1 Agosto, 2022

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
zytronic, superfici interattive, tecnologia pct, touch

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
La tecnologia Projected Capacitive Touch (PCTTM) brevettata da Zytronic, è una delle tecnologie touch più affidabili. Grazie ai progressi di questa tecnologie, il lavoro di milioni di professionisti nel mondo è diventato più facile e interattivo, scopriamo le soluzioni per superfici e tavoli interattivi Zytronic.

Come funziona la tecnologia PCTTM 

Le tecnologie capacitive proiettate di Zytronic hanno permesso di diversificare in modo significativo i supporti per le soluzioni touch. I sensori capacitivi PCTTM consistono in vetri o pellicole speciali laminati con elettrodi che formano una matrice (o griglia) capacitiva.

zytronic, superfici interattive, tecnologia pct, touch

Il tocco dell’utente sulla superficie touch genera un cambiamento elettrostatico negli elettrodi e il sensore si occupa proprio di percepire in quali punti viene esercitata la pressione. Il controller touch determina le coordinate del tocco e invia le informazioni ad un processore che recepisce il tocco come se fosse un’azione del mouse (clic normale, clic destro, scroll ecc.). In questo modo, l’utente comanda con le dita i contenuti interattivi gestiti dal processore.

Differenze tra tecnologia PCTTM e PCAP

Molti siti web dichiarano che le tecnologie PCTTM e PCAP sono identiche: questo non è corretto. Benché siano basate su concetti uguali, i materiali conduttivi usati per le soluzioni PCTTM e PCAP sono completamente diversi, con conseguenze importanti per l’utente che si trova a usare il sistema touch. 

Tra i vantaggi del touch PCTTM troviamo la sua totale immunità rispetto a: acqua, solventi, isolanti (ad esempio, guanti di ogni genere, addirittura quelli industriali), contaminanti esterni (sporcizia, per intenderci), temperature estreme, disturbi elettromagnetici, raggi UV e IR (luce e caldo).

 Zytronic è l’unica azienda che può produrre soluzioni touch con tecnologia PCTTM.

zytronic, superfici interattive, tecnologia pct, touch

I tavoli e le superfici interattive: una svolta nel coinvolgimento


Imbattersi in un tavolo o superficie interattiva ormai è normale, che si tratti di un museo o di una galleria d’arte, di un centro commerciale, di una scuola e in generale di uno spazio pubblico.

Anche diverse aziende hanno deciso e decidono tuttora di adottare soluzioni sempre più interattive, stimolando e prolungando il coinvolgimento dei propri dipendenti e clienti in modo semplice e intuitivo nella posizione più comoda per disegnare, leggere e scrivere, cioè quella seduta. 

La parola chiave è esperienza, quella che richiedono i clienti da una parte ma anche tutti coloro che lavorano o hanno a che fare con la creatività. Vedere sotto i propri occhi le idee e i concetti, creare mappe concettuali e collaborare attivamente con i propri colleghi non è mai stato così immediato.

zytronic, superfici interattive, tecnologia pct, touch

I vantaggi della tecnologia PCTTM di Zytronic per le superfici interattive

I prodotti Zytronic sono pluripremiati proprio per l’utilizzo di tecnologie innovative che stimolano e coinvolgono milioni di professionisti e utilizzatori nel mondo. Vediamo le caratteristiche principali.

  • Sensibilità al tocco
    I sensori di Zytronic MPCT™, brevettati dall’azienda, utilizzano una tecnologia ancora più avanzata, la Multi Projected Capacitive Touch, che garantisce di rilevare più di 100 tocchi simultanei. Il tocco viene percepito non solo se fatto a mani nude, ma anche se l’utente porta dei guanti o utilizza una penna touch. I tocchi accidentali vengono facilmente identificati da dei controllori tattili di ultima generazione.
  • Resistenza e durevolezza
    Il vetro temperato abbinato alle soluzioni touch è molto resistente, 6 volte più del vetro non trattato con il calore. Questo rende le superfici interattive di Zytronic adatte anche ad ambienti esterni e non vigilati. 
  • Versatilità e flessibilità
    I tavoli possono avere dimensioni e forme personalizzate con una diagonale fino a 100 pollici (254 cm). Le soluzioni sono adatte tanto in un ambiente aziendale quanto in uno educativo, commerciale o medico-sanitario.
  • Design e funzionalità
    Le tecnologie touch di Zytronic possono essere realizzate in diversi materiali non conduttivi, come legno e pietra, non solo in vetro. Questo significa che i tavoli interattivi vengono ideati sì per essere funzionali, ma anche per inserirsi perfettamente e valorizzare l’ambiente di destinazione, diventando così un elemento di arredo.
  • Rapidità ed efficienza
    Ci sono ambiti in cui la rapidità e l’efficienza sono tutto, come ad esempio nel settore della ristorazione. Diverse realtà hanno deciso di adottare soluzioni touch per facilitare e velocizzare il servizio: i clienti possono comporre i propri piatti, ordinare, pagare e intrattenersi durante l’attesa del proprio ordine. Il tutto da un unico dispositivo e senza doversi alzare!
  • Autonomia e sostenibilità
    Gli utenti possono fruire in completa autonomia dei contenuti caricati, visionare brochures e flyers, informarsi e scaricare sui propri dispositivi contenuti (come ad esempio guide turistiche). Grazie ai tavoli interattivi è possibile risparmiare una grande quantità di carta.
  • Igiene e sicurezza
    È possibile utilizzare un vetro o un rivestimento antimicrobico, abbinato a un design piattissimo che rende la pulizia della superficie touch molto semplice.
zytronic, superfici interattive, tecnologia pct, touch

Tavoli e superfici interattive Zytronic per un mondo sempre più digitale

In un mondo sempre più digitalizzato, i tavoli e le superfici interattive hanno trovato il loro spazio grazie alla loro capacità di generare esperienze di acquisto, di viaggio, di lavoro, di intrattenimento (e di tanto altro ancora) coinvolgenti e personalizzate.

Aziende come Zytronic contribuiscono nella diffusione di tecnologie che portano vantaggi e benefici indiscutibili nella vita quotidiana di ciascuno di noi. 

La mission di Camax DS è quella di affiancare le aziende italiane che decidono di abbracciare per sé e per i propri clienti le soluzioni touch più innovative sul mercato.

Hai bisogno di maggiori informazioni?